La granigliatura è un processo di propulsione di materiale abrasivo (microsfere e/o cilindretti) contro la superficie dei pezzi, ed ha lo scopo di lisciare una superfice ruvida, arricchire una superficie liscia, o rimuovere contaminanti come ossidi o residui di trattamenti come la tempra in olio.
La granigliatura viene effettuata con differenti macchinari in rapporto alla forma, alla dimensione e al materiale del particolare. Disponiamo infatti di diverse sabbiatrici: a grappolo, a tappeto, a paranco, a tunnel, e a camera a getto libero.