
Reparto trattamenti termici e termochimici su acciai
Controlli su ogni singola carica!
Controlli su ogni singola carica!
Vuoi vedere con i tuoi occhi il risultato del trattamento termico? Scegli il nostro reparto leghe non ferrose! Effettuiamo esami micrografici su richiesta per qualsiasi
ADDITIVE MANUFACTURING Processo produttivo che permette di realizzare componenti molto leggeri e al contempo molto resistenti grazie all’addizione di strati sovrapposti di materiale. Per la
Qualità dei trattamenti termici: ECCO COSA SIGNIFICA PER NOI INVESTIRE NEL FUTURO Nuovi macchinari all’avanguardia per raggiungere l’eccellenza nei controlli e nella ricerca. Investiamo in
Speciale ACCIAIO – TRATTAMENTI E FINITURE METALLI – AZIENDE ECCELLENTI
PERCHE’ LA VERNICIATURA? La verniciatura su carpenteria è una fase fondamentale per garantirne una maggiore durata. I pezzi non verniciati, infatti, sono soggetti ad aggressioni
Il metodo scientifico, o metodo sperimentale, è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile e
GARDONE RIVIERA 21-22-23 SETTEMBRE 2018
TRATTAMENTI TERMICI PER METALLI E CERTIFICAZIONI I trattamenti termici sono quelle operazioni essenziali nel settore della metallurgia a cui si ricorre per ottenere una determinata
REPARTO ACCIAIO Il reparto acciaio della F.lli Temponi, nato dall’acquisizione di un’ azienda storica Bresciana di trattamenti termici, si avvale oggi di impianti prodotti da
Come avete già capito dal titolo, in questo articolo del mese di settembre, abbiamo pensato di affrontare l’argomento tanto discusso negli ambienti automobilistici, aerospaziali, ma
L’INCIDENTE Lo spunto per l’approfondimento di una problematica sui trattamenti termici di particolari che abbiano delle camere non opportunamente forate viene da un fatto realmente
OTTONI ANTIDEZINCIFICANTI Si definisce dealligazione il processo di corrosione per cui il metallo più elettronegativo viene rimosso in modo selettivo, questo provoca un deposito del
PRESSOFUSIONE: DEFINIZIONE DEI DIFETTI Durante il processo di colata ad alta pressione (HPDC sigla inglese di “High pressure die casting”), si producono difetti inerenti al
l fatto accade nel freddo mese del luglio Australiano con una temperatura esterna di 4 gradi centigradi, quando un camion di 45 tonnellate attraversò il
Uno dei principali problemi per i trattamentisti sono le deformazioni nei trattamenti termici dopo l’intero processo. Come si dice di solito, i casi pratici molto
In questi tempi non è auspicabile aggiungere passaggi alla produzione di un particolare a meno che i benefici non superino i costi. In seguito, quindi,
CARBOTOOL CarbTool è progettato per comprendere e modellare gli effetti dei parametri di processo sulla profondità dello strato cementato, la concentrazione di carbonio, la microstruttura,
La Tempra a Induzione: Recenti Invenzioni ed Innovazioni La tempra a induzione è una tra le più antiche tecniche di indurimento superficiale ma le recenti
IL TRATTAMENTO TERMICO DEGLI INGRANAGGI Quali sono le chiavi per eseguire con successo il trattamento termico degli ingranaggi? … e non solo. La risposta: comunicazione
via Maddalena, 174 25075 Muratello di Nave (BS)
+39 030 253 4261 | info@temponi.it
P.I. 00564340172 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy