Quando alla colata di alluminio vengono aggiunti elementi di lega, dopo il raffreddamento otterremo un materiale la cui microstruttura risulterà molto disomogenea. I due (o più) materiali infatti, se raffreddati lentamente, tenderanno sempre a suddividersi in grani principalmente composti da alluminio (detti fase alpha) e grani principalmente composti da elementi di lega (detti fase beta).
Il risultato sarà quindi un materiale dalle scarse caratteristiche meccaniche per via della disomogeneità tra le caratteristiche meccaniche della fase alpha e della fase beta.