Reparto carpenteria e ghisa
Un’esperienza di oltre 40 anni!
Un’esperienza di oltre 40 anni!
PERCHE’ LA VERNICIATURA? La verniciatura su carpenteria è una fase fondamentale per garantirne una maggiore durata. I pezzi non verniciati, infatti, sono soggetti ad aggressioni sia dalla ruggine che dagli agenti chimici presenti negli ambienti in cui verranno installati e che andrebbero a comprometterne le caratteristiche meccaniche. CHE TIPI DI PROTEZIONE OFFRIAMO? – Vernici epossidiche bicomponenti: … Leggi tutto
TRATTAMENTI TERMICI PER METALLI E CERTIFICAZIONI I trattamenti termici sono quelle operazioni essenziali nel settore della metallurgia a cui si ricorre per ottenere una determinata struttura e proprietà di un metallo allo stato solido, come ad esempio la normalizzazione, la ricottura di lavorabilità o completa, il rinvenimento di distensione o d’addolcimento, la bonifica, la solubilizzazione, … Leggi tutto
L’INCIDENTE Lo spunto per l’approfondimento di una problematica sui trattamenti termici di particolari che abbiano delle camere non opportunamente forate viene da un fatto realmente accaduto all’interno della nostra azienda. Il trattamento termico di un cilindro metallico cavo lungo 172 cm con diametro 17,5 cm non opportunamente dotato di fori di sfiato dal costruttore, ha … Leggi tutto
l fatto accade nel freddo mese del luglio Australiano con una temperatura esterna di 4 gradi centigradi, quando un camion di 45 tonnellate attraversò il ponte: proseguì senza intoppi per pochi metri e arrivato al secondo tratto, le 4 travi di acciaio si fratturarono, ma il ponte fortunatamente non crollò grazie alla struttura di cemento … Leggi tutto
Uno dei principali problemi per i trattamentisti sono le deformazioni nei trattamenti termici dopo l’intero processo. Come si dice di solito, i casi pratici molto spesso non trovano riscontro nella teoria, questo semplicemente per la difficoltà di individuare le diverse variabili fisiche che influiscono in modo critico sul risultato finale .Come partenza, bisogna distinguere le … Leggi tutto
In questi tempi non è auspicabile aggiungere passaggi alla produzione di un particolare a meno che i benefici non superino i costi. In seguito, quindi, cerchiamo di analizzare quali possono essere i benefici e gli svantaggi di questo trattamento termico. COME PUO’ AIUTARTI LA NORMALIZZAZIONE La normalizzazione modifica sia la durezza e la resistenza meccanica … Leggi tutto